Conteggio in flaconi: tecnologie e macchine contatrici usate

Macchine contatrici usate per i settori farmaceutico e nutraceutico

Nel mondo del packaging farmaceutico e nutraceutico, il conteggio delle unità solide (compresse, capsule, softgel, caramelle o confetti) rappresenta una fase fondamentale per garantire precisione, sicurezza e conformità normativa.

Un conteggio errato può compromettere l’intero lotto di produzione, generare reclami e causare costi elevati. Per questo motivo, le macchine contatrici sono tra le attrezzature più critiche nelle linee di confezionamento in flaconi.

Come funziona il processo di conteggio e riempimento in flaconi

Il ciclo produttivo di conteggio in flaconi può essere sintetizzato in sei fasi principali:

  1. Alimentazione del prodotto – Le compresse o capsule vengono convogliate da tramogge o vibratori verso i canali di conteggio.
  2. Distribuzione – Il prodotto viene allineato su canali vibranti o piste multiple per garantire un flusso uniforme.
  3. Conteggio – Si utilizza una tecnologia ottica o a visione artificiale per registrare ogni singola unità.
  4. Riempimento del flacone – Una volta raggiunto il numero impostato, le unità vengono convogliate nel flacone in modo controllato.
  5. Controllo qualità – Sensori e sistemi di visione verificano che ogni flacone contenga il numero corretto di unità.
  6. Integrazione di linea – Il flacone procede poi alla tappatura, etichettatura e confezionamento finale, mantenendo la tracciabilità completa.

Le principali tecnologie di conteggio

Conteggio ottico

È la tecnologia più diffusa. Le compresse attraversano fasci di luce infrarossa: ogni interruzione viene registrata come un’unità.
Vantaggi: alta velocità, semplicità e affidabilità.
Svantaggi: sensibile a polvere e vibrazioni, richiede calibrazioni regolari.

Visione artificiale e AI

Telecamere ad alta risoluzione “vedono” le unità in tempo reale, mentre algoritmi di intelligenza artificiale le contano e ne rilevano difetti o sovrapposizioni.
Vantaggi: controllo qualità integrato e flessibilità su più formati.
Svantaggi: costo maggiore e necessità di addestramento.

Conteggio meccanico e pesatura

Metodi complementari basati su canali vibranti o peso totale del lotto.
Utili per produzioni medio-piccole o linee dedicate a prodotti molto omogenei.

I principali costruttori di macchine contatrici

Nel mercato internazionale troviamo costruttori di alto livello, specializzati nella produzione di contapezzi per flaconi:

  • Marchesini Group – Linee compatte e modulari per il conteggio e riempimento di compresse e capsule.
  • IMA / IMA Swiftpack / IMA Uniline – Soluzioni integrate ad alte prestazioni, adatte anche a linee automatiche complete.
  • COUNTEC – Marchio rinomato per precisione e affidabilità; le contatrici COUNTEC DMC sono molto diffuse anche nel mercato dell’usato.
  • King – Produttore storico con modelli come il King TB4, tra i più ricercati.
  • Romaco Bosspak – Macchine contatrici rotative e ad alta capacità per applicazioni farmaceutiche.
  • L.B. Bohle – Sistemi avanzati con elevato grado di automazione e integrazione.

Perché scegliere una macchina contatrice usata

Acquistare una macchina contatrice usata può essere una scelta strategica, soprattutto per chi desidera ampliare la propria linea di confezionamento senza sostenere i costi di un impianto nuovo.

I principali vantaggi sono:

  • Riduzione dei costi d’investimento
  • Tempi di consegna più brevi
  • Possibilità di personalizzazione e retrofit
  • Sostenibilità ambientale grazie al riuso di macchinari ancora efficienti

Scopri le macchine contatrici usate su Makinate

Se stai cercando macchine contatrici per flaconi usate, visita la sezione dedicata sul sito di Makinate:
👉 Macchine contatrici usate

Nel catalogo Makinate troverai modelli di produttori come COUNTEC, King, IMA, Romaco, Marchesini e molti altri, accuratamente selezionati, revisionati e pronti per essere installati.
Potrai confrontare caratteristiche tecniche, anni di costruzione e condizioni operative, o richiedere assistenza personalizzata dal team Makinate per trovare la soluzione più adatta alla tua linea produttiva.

In sintesi

Il conteggio in flaconi è una fase cruciale per garantire qualità, precisione e tracciabilità nel confezionamento di prodotti farmaceutici e nutraceutici.
Scegliendo una macchina contatrice usata su Makinate, puoi ottenere prestazioni elevate, risparmio e affidabilità con la sicurezza di lavorare con partner esperti nel settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *